1
/
su
7
inovabuyshop
Proteggi Cerchioni
Proteggi Cerchioni
Prezzo di listino
€14,90
Prezzo di listino
€29,00
Prezzo scontato
€14,90
Prezzo unitario
/
per
Spese di spedizione calcolate al momento dell'ordine
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Il set serve a coprire 4 cerchioni fino a 22 pollici
- Protegge i cerchioni dai danni
- Montaggio veloce e semplice, senza attrezzi
- Bella estetica
- Personalizzazione dei vostri cerchioni
- Disponibili in diversi colori
IL SET CONTIENE: un nastro di 8 metri di lunghezza che basta per coprire quattro cerchioni con un diametro di 22 pollici (56 cm), che durante il montaggio si può tagliare della dimensione adatta.
La protezione per cerchioni WHEEL PROTECTOR è l’unica protezione flessibile autoadesiva con un unico profilo di montaggio universale.
La protezione WHEEL PROTECTOR è fatta di un polimero TPV estremamente flessibile (termoplastico vulcanizzato), simile alla gomma sia nell’aspetto sia al tatto.
La protezione è universale e flessibile grazie alle sue proprietà che le consente di adattarsi a diverse forme di cerchioni, anche a quelli con il bordo esterno convesso. Il materiale di cui sono fatti è molto resistente e si può pulire con un panno. Questo materiale veramente eccezionale non è sensibile ai cambiamenti di temperatura, il che consente l’uso della protezione WHEEL PROTECTOR in qualsiasi condizione atmosferica.
La protezione WHEEL PROTECTOR si monta sui cerchioni con un nastro biadesivo 3M VHB ad elevate prestazioni che viene fissato alla protezione nel processo di produzione utilizzando la più moderna combinazione di tecnologia dei plasmi e dei rivestimenti di base che permettono un’ottima adesione.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO:
La protezione Rimblades può essere applicata da ambo i lati, a seconda della forma del cerchione. Se necessario, può essere tagliata con delle normali forbici.
I pesi equilibratori devono essere montati all’interno del cerchione e rimossi dal bordo esterno.
Per il montaggio i cerchioni devono essere completamente asciutti – acqua e umidità nella fessura tra il pneumatico e il cerchione ne riducono notevolmente l’adesione e la durata.
Nelle prime 24 ore dopo il fissaggio vi consigliamo di non superare i 65 km/h. Nella stagione invernale i periodi indicati si allungano, ma la protezione è progettata in modo da consentirne il montaggio anche con il freddo .
Non aderisce alla superficie del cerchione sulla quale sono stati usati rivestimenti e detergenti sconosciuti.
Non aderisce se ci sono tracce di silicone dei detergenti per cerchioni e pneumatici.
È sconsigliato l’uso di detergenti a base di acidi per i cerchioni.
La protezione deve essere controllata regolarmente e cambiata in caso di danni.
Dopo l’uso delle salviettine incluse nel set lavare le mani, oppure indossare guanti protettivi in latex durante il montaggio.
Pulire la protezione Rimblades con aqua e sapone.
1º passo
Lavare e asciugare i cerchioni. Rimuovere qualsiasi residuo di detergente per cerchioni e spray per pneumatici. Eventuali residui di prodotti a base di silicone sui cerchioni impediranno il fissaggio della protezione Rimblades.
2º passo
Rimuovere la sporcizia e il grasso dai cerchioni con le salviettine imbevute di alcol isopropilico. Controllare che le superfici posteriori e frontali dei cerchioni siano pulite.
3º passo
Usando le salviettine per l’applicazione del rivestimento di base, coprire la superficie del cerchione dove volete fissare la protezione Rimblades. È molto importante che la superficie sia completamente coperta. Ci vogliono da 1 a 5 minuti affinché il rivestimento di base si asciugi, a seconda della temperatura dell’aria.
4º passo
Fissare la protezione Rimblades sui cerchioni. Prima di rimuovere la pellicola posteriore, esercitare una leggera pressione coprendo tutto il bordo del cerchione. Non tirare la pellicola protezione.
5º passo
Segnare precisamente il punto dove le due estremità si uniscono, e tagliare la protezione con le forbici in modo che le estremità si sovrappongano leggermente. Raccomandiamo di segnare il punto sulla parte superiore e inferiore della protezione, per consentire il taglio ad angolo retto.
6º passo
Esercitare una leggera pressione sull’intero cerchione, applicare la protezione Rimblades su tutti e quattro i cerchioni. Utilizzate un panno umido per facilitare lo scorrimento delle dita sul cerchione.
7º passo
Utilizzando salviettine imbevute di alcol rimuovere eventuali residui del rivestimento di base dai cerchioni.
AVVERTENZE
La protezione Rimblades deve essere fissata entro 30 minuti dall’applicazione del rivestimento di base.
Per rimuovere la protezione Rimblades, staccatela lentamente dai cerchioni in modo che l’adesivo si stacchi insieme alla protezione. Eventuali residui dell’adesivo possono essere facilmente rimossi con salviettine imbevute di alcol.
Se il gommista è attento e presta attenzione, non è necessario rimuovere la protezione Rimblades per cambiare i p
- Protegge i cerchioni dai danni
- Montaggio veloce e semplice, senza attrezzi
- Bella estetica
- Personalizzazione dei vostri cerchioni
- Disponibili in diversi colori
IL SET CONTIENE: un nastro di 8 metri di lunghezza che basta per coprire quattro cerchioni con un diametro di 22 pollici (56 cm), che durante il montaggio si può tagliare della dimensione adatta.
La protezione per cerchioni WHEEL PROTECTOR è l’unica protezione flessibile autoadesiva con un unico profilo di montaggio universale.
La protezione WHEEL PROTECTOR è fatta di un polimero TPV estremamente flessibile (termoplastico vulcanizzato), simile alla gomma sia nell’aspetto sia al tatto.
La protezione è universale e flessibile grazie alle sue proprietà che le consente di adattarsi a diverse forme di cerchioni, anche a quelli con il bordo esterno convesso. Il materiale di cui sono fatti è molto resistente e si può pulire con un panno. Questo materiale veramente eccezionale non è sensibile ai cambiamenti di temperatura, il che consente l’uso della protezione WHEEL PROTECTOR in qualsiasi condizione atmosferica.
La protezione WHEEL PROTECTOR si monta sui cerchioni con un nastro biadesivo 3M VHB ad elevate prestazioni che viene fissato alla protezione nel processo di produzione utilizzando la più moderna combinazione di tecnologia dei plasmi e dei rivestimenti di base che permettono un’ottima adesione.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO:
La protezione Rimblades può essere applicata da ambo i lati, a seconda della forma del cerchione. Se necessario, può essere tagliata con delle normali forbici.
I pesi equilibratori devono essere montati all’interno del cerchione e rimossi dal bordo esterno.
Per il montaggio i cerchioni devono essere completamente asciutti – acqua e umidità nella fessura tra il pneumatico e il cerchione ne riducono notevolmente l’adesione e la durata.
Nelle prime 24 ore dopo il fissaggio vi consigliamo di non superare i 65 km/h. Nella stagione invernale i periodi indicati si allungano, ma la protezione è progettata in modo da consentirne il montaggio anche con il freddo .
Non aderisce alla superficie del cerchione sulla quale sono stati usati rivestimenti e detergenti sconosciuti.
Non aderisce se ci sono tracce di silicone dei detergenti per cerchioni e pneumatici.
È sconsigliato l’uso di detergenti a base di acidi per i cerchioni.
La protezione deve essere controllata regolarmente e cambiata in caso di danni.
Dopo l’uso delle salviettine incluse nel set lavare le mani, oppure indossare guanti protettivi in latex durante il montaggio.
Pulire la protezione Rimblades con aqua e sapone.
1º passo
Lavare e asciugare i cerchioni. Rimuovere qualsiasi residuo di detergente per cerchioni e spray per pneumatici. Eventuali residui di prodotti a base di silicone sui cerchioni impediranno il fissaggio della protezione Rimblades.
2º passo
Rimuovere la sporcizia e il grasso dai cerchioni con le salviettine imbevute di alcol isopropilico. Controllare che le superfici posteriori e frontali dei cerchioni siano pulite.
3º passo
Usando le salviettine per l’applicazione del rivestimento di base, coprire la superficie del cerchione dove volete fissare la protezione Rimblades. È molto importante che la superficie sia completamente coperta. Ci vogliono da 1 a 5 minuti affinché il rivestimento di base si asciugi, a seconda della temperatura dell’aria.
4º passo
Fissare la protezione Rimblades sui cerchioni. Prima di rimuovere la pellicola posteriore, esercitare una leggera pressione coprendo tutto il bordo del cerchione. Non tirare la pellicola protezione.
5º passo
Segnare precisamente il punto dove le due estremità si uniscono, e tagliare la protezione con le forbici in modo che le estremità si sovrappongano leggermente. Raccomandiamo di segnare il punto sulla parte superiore e inferiore della protezione, per consentire il taglio ad angolo retto.
6º passo
Esercitare una leggera pressione sull’intero cerchione, applicare la protezione Rimblades su tutti e quattro i cerchioni. Utilizzate un panno umido per facilitare lo scorrimento delle dita sul cerchione.
7º passo
Utilizzando salviettine imbevute di alcol rimuovere eventuali residui del rivestimento di base dai cerchioni.
AVVERTENZE
La protezione Rimblades deve essere fissata entro 30 minuti dall’applicazione del rivestimento di base.
Per rimuovere la protezione Rimblades, staccatela lentamente dai cerchioni in modo che l’adesivo si stacchi insieme alla protezione. Eventuali residui dell’adesivo possono essere facilmente rimossi con salviettine imbevute di alcol.
Se il gommista è attento e presta attenzione, non è necessario rimuovere la protezione Rimblades per cambiare i p
Condividi





